Varianti prodotto: ottimizzare i processi aziendali per aumentare le vendite e ridurre i costi

Per molte aziende, gestire le varianti dei propri prodotti è un requisito indispensabile per stare sul mercato. Pensa, ad esempio, alle aziende che operano nel settore della moda o dei cosmetici, dove le varianti sono spesso il colore, la taglia o altre combinazioni multi-dimensionali.

Ma se quello della moda è l’esempio più immediato, non dimentichiamo che in molti altri settori la variante prodotto ha un ruolo critico nelle fasi di produzione, di magazzino e di vendita:

  • Elettronica di consumo: smartphone con diverse dimensioni di schermo, colori e capacità di memoria.
  • Alimentari: yogurt con diverse varianti di gusto
  • Arredamento: divani con diverse varianti di tessuto e colore
  • Prodotti per la pulizia della casa: detersivi con diverse varianti di profumo

Insomma, le cose sono molto cambiate da quando Henry Ford sosteneva che "Il cliente può avere l'automobile della propria scelta, purché sia nera"!

Varianti prodotto per clienti più soddisfatti

Il trattamento delle varianti di prodotto rappresenta una necessità pressante per le aziende che vogliono offrire ai propri clienti una gamma diversificata di prodotti. Non puoi fare a meno di adattare i prodotti alle esigenze specifiche dei clienti, offrendo loro diverse opzioni tra cui scegliere. La creazione di varianti di prodotto può riguardare diversi aspetti come le dimensioni, i materiali, i colori, le funzionalità e altro ancora, in modo da soddisfare al meglio le esigenze dei clienti.

Inoltre, le varianti di prodotto consentono alle aziende di raggiungere una maggiore segmentazione del mercato e di adattarsi ai gusti e alle preferenze dei consumatori. Ciò significa che i prodotti diventano più pertinenti e attraenti per i clienti, il che aumenta le probabilità di successo dell'azienda sul mercato.

Tuttavia, la creazione di varianti di prodotto può comportare anche alcuni rischi come un aumento dei costi di produzione, maggiore complessità nella gestione dell'inventario e rischi di confusione tra le diverse varianti da parte dei clienti.

Varianti prodotto: sfide e soluzioni per ottimizzare l'offerta e le vendite

E infatti trattare le varianti non è semplice: ogni variante deve essere gestita come un unico articolo che mette a disposizione più alternative di scelta. Questo significa che ogni variante deve avere un unico codice articolo, ma deve essere possibile controllare diversi aspetti: come la definizione di cluster di prodotti, la gestione dei prezzi, la valorizzazione di magazzino, l'analisi della disponibilità e delle vendite per variante, e la configurazione di varianti ad-hoc in fase di vendita.

La gestione delle varianti prodotto è un aspetto cruciale per le aziende che producono e vendono prodotti diversificati. Essa impatta su diversi ambiti organizzativi, tra cui l'approvvigionamento, la produzione, lo stoccaggio e la vendita dei prodotti. Un trattamento corretto delle varianti prodotto consente alle aziende di personalizzare l'offerta in base alle esigenze dei clienti, migliorare l'efficienza aziendale e ridurre i costi, garantendo allo stesso tempo la qualità e la soddisfazione dei clienti.

So Smart offre una gestione completa intorno al tema varianti, dalla supply chain alla vendita. La soluzione di So Smart consente di trattare i prodotti in modo efficiente e di semplificare il trattamento delle varianti, facilitando il lavoro del personale addetto ai prodotti e consentendo di vendere un prodotto con varianti in pochi secondi. In particolare, la soluzione di So Smart consente di integrare le varianti con le vendite omni-channel, ovvero la vendita B2B, nello store o sullo shop (tramite Shopify) senza alcuna distinzione. In questo modo, è possibile codificare i propri prodotti in un unico posto, gestendo tutte le varianti in modo semplice e veloce.

Gestire le varianti non è mai stato così facile grazie alla soluzione di So Smart, che ti aiuta trattare i prodotti in modo efficiente, semplificando il lavoro del personale addetto alla loro gestione e consentendo di vendere un prodotto con varianti in pochi secondi.